


SVEM - Sviluppo Europa Marche Srl
La società di sviluppo della Regione Marche, con la L.R. 24 del 6 agosto 2021 prende il nome di SVEM – Sviluppo Europa Marche S.r.l.
La SVEM contribuisce allo sviluppo dell’economia del territorio marchigiano, supportando l’attività dell’Amministrazione Pubblica, in stretta collaborazione con le forze economiche che operano in esso, attraverso l’elaborazione di progetti locali, europei ed internazionali nell’ottica del sostegno all’occupazione giovanile e alla promozione del ricambio generazionale, nel rispetto degli indirizzi di programmazione regionale.
Bandi e avvisi
In questa sezione sono pubblicate le procedure comparative finalizzate al conferimento di incarichi, gli esiti e le graduatorie finali delle selezioni effettuate
In questa sezione sono pubblicati avvisi, inviti a manifestare interesse, bandi e graduatorie inerenti le procedure di acquisizione di beni e servizi
Qui sono pubblicati i dati, le informazioni e i documenti previsti dalla normativa di riferimento nazionale, con particolare riferimento al D.lgs. n. 33 del 14/03/2013.

BlueCrowdfunding
Il progetto BLUECROWDFUNDING è finalizzato a diffondere informazioni e know-how sul crowdfunding -raccolta fondi da parte della popolazione- applicato al settore della Blue Economy al fine di renderlo più accessibile agli operatori del settore e facilitare l’apporto di risorse economiche per la crescita “blu”. Nello specifico, la Regione Marche, nel corso del 2021, avrà il compito di lanciare una campagna di crowdfunding per supportare una o più iniziative a scopo civico nel settore Pesca e Acquacoltura, ricorrendo ad una piattaforma adeguata da scegliere con modalità trasparenti e attraverso la predisposizione di un apposito bando.
BLUE CROWDFUNDING è un progetto co-finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg Mediterraneo 2014-2020”, priorità 1 “Promuovere le capacità di innovazione del Mediterraneo per sviluppare una crescita intelligente e sostenibile” della durata di 32 mesi (novembre 2019-giugno 2022).

Numero unico di emergenza per Marche e Umbria, gestito dalla SVEM.
Realizzazione, attivazione e gestione dei servizi connessi all’operatività della CUR – NUE 112.
