“Eroi in prima linea”

Svim partecipa alla campagna di crowdfunding”Eroi in prima Linea”, donando il suo contributo economico e anche in termini di diffusione.
L’iniziativa parte all’interno del Corso Universitario “Business Angels & Crowdfunding”: gli studenti hanno chiesto ed ottenuto di poter applicare immediatamente le competenze acquisite nel mondo della finanza alternativa, e i docenti hanno voluto “accettare” la sfida!
La raccolta fondi vede impegnati 49 studenti intraprendenti guidati dal docente, prof. Filippo Cossetti (fundraiser professionista).
L’obiettivo è quello di supportare CRI, ANPAS, Ordine dei MEDICI ed Ordine delle professioni infermieristiche, attori in prima linea contro il Coronavirus.
Il crowdfunding: uno strumento di finanza alternativa che ricalca al meglio l obiettivo del progetto e lo spirito dell iniziativa (crowd=folla, funding=finanziamento). Uno strumento democratico che permette a chiunque di contribuire, anche con una quota minima.
E’ possibile contribuire direttamente al progetto attraverso il seguente link:
https://www.eppela.com/eroiinprimalinea

EROI IN PRIMA LINEA è un iniziativa che, attraverso il Crowdfunding, chiede a tutti il supporto per riuscire ad aiutare CRI, ANPAS, Ordine dei MEDICI ed Ordine delle professioni infermieristiche che, in questo momento di grande difficoltà per tutti, ogni giorno e ogni notte sono impegnati fino allo stremo per combattere una delle peggiori crisi che l’Italia sta affrontando dal dopoguerra ad oggi. Il nostro esercito di medici, infermieri e volontari è composto di persone come noi : padri di famiglia, madri, ragazzi e ragazze… che rispondono “presente” 24 ore su 24.
La raccolta fondi ha l obiettivo di potenziare l’azione dei nostri “eroi”, dare loro l’opportunità di fare il massimo, continuando a stare accanto a chi ha più bisogno, in particolare alle persone più fragili.
Il modello utilizzato per raggiungere l obiettivo minimo (15.000 euro) è quello del Reward Crowdfunding, ovvero, per ogni donazione c è una ricompensa simbolica creata e voluta dai ragazzi promotori dell iniziativa.
Il massimo supporto al team arriva dal prof. Filippo Cossetti, docente Accademico, esperto in ambito Crowdfunding e Fundraising e co-fondatore di una delle prime piattaforme di Equity Crowdfunding in Italia:
L’iniziativa è partita all’interno del Corso Universitario “Business Angels & Crowdfunding”: i miei studenti hanno voluto mettersi in gioco… e sono stato felice di rappresentarli in questa sfida, questa corsa contro il tempo per rispondere alla richiesta di aiuto di volontari, medici ed infermieri. Il crowdfunding è uno strumento democratico e meritocratico: chiunque può realizzare una propria iniziativa, tutti possiamo contribuire al successo di un altra & anche con una piccolissima donazione. È questa la forza della folla (crowd)
Unitevi a Svim e donate!

Condividi
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp