Festival del Giornalismo Culturale 2020 – CULTURA e SCIENZA

Al via la Ottava Edizione del Festival del GiornaIismo culturale con il contributo di Svim e Regione Marche. I direttori Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini assieme al presidente del Festival Piero Dorfles attendono il pubblico in presenza (rigorosamente su prenotazione) aUrbino il9 ottobree nel Monastero dei monaci camaldolesi diFonte Avellana il 10 e 11 ottobre.Sarà Cultura e scienza il tema del festival, declinato in due grandi argomenti passato e presente , lentezza e velocità . Compito del giornalismo scientifico è quello di sviluppare la sensibilità collettiva necessaria a fare in modo che la velocità dello sviluppo della tecnica sia proporzionale alle nostre esigenze e non solo a quelle della ricerca e dell industria. E dovrà farlo con la sensibilità per le lezioni del passato, per una comprensione che deve essere profonda e, perciò stesso, necessariamente, lenta.
L apertura sarà nel Salone del Trono di Palazzo Ducale, luogo che ha dato durante il Rinascimento il suo contributo alla cultura europea non solo nell arte ma anche nel sapere scientifico.Un ricco programma con la formula consueta che prevede dibattiti, concorsi electiomagistralis di autorevoli esponenti del panorama scientifico. Tra questi lo scrittoreMarco Malvaldi(9 ottobre a Urbino), il teologo filosofoVito Mancuso(10 ottobre a Fonte Avellana) che parleràdel rapporto tra scienza e fede e l astrofisicoGuido Tonelli(11 ottobre, Fonte Avellana). Inoltre, verranno presentati come sempre i dati della ricercadell’Osservatorio News Italiache quest anno racconterà cosa pensano gli italiani del rapporto con l informazione scientifica e con un approfondimento tra scienza e letteratura e scienza e fede.
Il Festival si svolgerà in presenza,ma sarà anche a portata di click, accessibile a tutti tramite diretta streaming grazie alla collaborazione con Francesco Pingitore di Video Trends .
Il Festival del giornalismo culturale è organizzato dall Istituto per la Formazione al Giornalismo e dall Università di Urbino con la collaborazione della Galleria Nazionale delle Marche Palazzo Ducale, di Svim e della rete delle scuole della provincia di Pesaro-Urbino.
L’intero programma e le modalità per partecipare qui: festivalgiornalismoculturale.it

Condividi
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp