CHI SIAMO
SVEM – Sviluppo
Europa Marche
La SVEM contribuisce allo sviluppo dell’economia del territorio marchigiano, supportando l’attività dell’Amministrazione Pubblica, in stretta collaborazione con le forze economiche che operano in esso, attraverso l’elaborazione di progetti locali, europei ed internazionali nell’ottica del sostegno all’occupazione giovanile e alla promozione del ricambio generazionale, nel rispetto degli indirizzi di programmazione regionale.
SVEM opera in rapporto esclusivo con la Regione Marche per l’attuazione della politica di sviluppo del territorio, traducendo in progetti regionali, nazionali ed internazionali, sia gli obiettivi definiti nel POR (Programma Operativo Regionale), sia gli indirizzi strategici scaturiti dalla concertazione tra le forze sociali e produttive.
SVEM – Sviluppo Europa Marche Srl – è la società di sviluppo della Regione Marche istituita con legge regionale n.17 del 1 giugno 1999.
La società di sviluppo della Regione Marche, con la L.R. 24 del 6 agosto 2021 prende il nome di SVEM – Sviluppo Europa Marche S.r.l.
L’assetto attuale, a capitale interamente regionale, è stato definito con la legge di riordino n.33 del 16 dicembre 2005.




Numero progetti
Anni di esperienza
Numero progetti
Svem progetta azioni condivise
con il Governo regionale per la crescita
socio-economica del territorio marchigiano
-
Promuoviamo investimenti nel territorio regionale, con focus sul supporto agli investitori e sulla ricerca di finanziamenti, inclusi quelli internazionali. Offriamo assistenza mirata per facilitare l’accesso a opportunità di crescita e sviluppo.
-
Realizziamo progetti di sviluppo territoriale promossi dall'Unione Europea, dallo Stato e dalle Regioni, supportando anche iniziative per l’innovazione a livello internazionale.
-
Offriamo assistenza tecnica per programmi e progetti finanziati da fondi europei e nazionali, a supporto delle politiche di coesione, sviluppo rurale, cooperazione territoriale, cooperazione allo sviluppo e iniziative per l’innovazione e la competitività.
-
Forniamo supporto tecnico e giuridico-amministrativo per la redazione di atti di programmazione e pianificazione, incluse attività di programmazione negoziata, accordi di programma e altre intese di natura pubblica.

MISSIONE
La nostra missione
La mission di SVEM è espressa dall’art. 5 dello Statuto della Società.
L’oggetto sociale include in particolare:
- Elaborazione e attuazione di progetti di sviluppo territoriale derivanti da iniziative dell’Unione europea, nazionali o regionali, nonché di interventi a sostegno dello sviluppo dell’innovazione anche a livello internazionale
- Attività di animazione con riferimento ai processi di definizione delle politiche di sviluppo economico
- Progettazione e attuazione dei programmi e progetti comunitari di interesse regionale
- Assistenza tecnica ai programmi o ai progetti dei fondi europei e nazionali di sostegno alle politiche di coesione e di sviluppo rurale, della cooperazione territoriale e della cooperazione allo sviluppo nonché di altri programmi per l’innovazione e la competitività
- Amministrazione e gestione delle risorse trasferite alla Società per le attività connesse allo sviluppo economico regionale
- Sviluppo di azioni per la promozione di investimenti, anche esteri, nel territorio regionale, con riferimento, in particolare, alla ricerca di finanziamenti e all’assistenza agli investitori
- Supporto tecnico alla predisposizione, all’attuazione e al monitoraggio delle politiche regionali, nonché alla progettazione e all’attuazione di interventi di sviluppo territoriale anche attraverso la realizzazione di studi e ricerche inerenti agli assetti e ai processi istituzionali, territoriali, economici e sociali
- Supporto tecnico-progettuale e giuridico-amministrativo nella predisposizione di atti di programmazione e pianificazione ovvero di programmazione negoziata, nonché di accordi di programma e di accordi pubblicistici in genere
Consiglio di Amministrazione
e Team

Presidente C.D.A.

Consigliere C.D.A.

Consigliere C.D.A.